STUDIO GIURIDICO E PSICOLOGICO
  • Home
  • Chi Siamo
  • Lo Studio
    • Area Mediazione
    • Area Giuridica
    • Area Psicologica e Psicogiuridica
    • Area Piscopedagogica e Counseling
  • Percorsi Interdisciplinari e Formativi
  • Eventi e Formazione
  • Partner
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

CHI SIAMO

CHIARA CAMPAGNOLI

Psicologa

Mi sono laureata nel 2004 in Psicologia a Padova con Laurea quinquennale in ambito Clinico e di Comunità (Iscrizione Albo E. R n. 4872 del 01/01/2007). Svolgo il lavoro di psicologa clinica dal 2007 integrando i miei Studi con il Master in Psicologia Clinica e Strategica con il Centro di Terapia Strategica di Arezzo allo scopo di aiutare le persone a trovare il proprio benessere e le soluzioni più adeguate al loro disagio. Ho lavorato nell’ambito del disagio mentale degli adulti e nel contesto educativo di una Comunità Educativa per minori. L’interesse e il coinvolgimento verso l’ambito minorile mi hanno spinta a diventare Psicologa Giuridica Minorile con un Corso Biennale di Formazione in Psicologia Giuridica Minorile con lo studio CIPPSIA di Bologna in ambito civile e penale ampliando la mia formazione nel 2016 in Psicodiagnostica  Forense con lo Studio Ripsi di Milano diventando testista in contesti clinici e giuridici dove lavoro come ausiliaria di CTU e come CTP. Collaboro con la Polizia di Stato per l’audizione protetta del minore e sono insegnante occasionale nella Formazione Permanente della Polizia di Stato. Collaboro con l’Associazione S.O.S Dilessia nell’ambito dei DSA, anche come Formatrice nei corsi per insegnanti e genitori. Negli anni ho ampliato il mio lavoro sulla genitorialità abbracciando il tema dell’adozione e dell’affido familiare. Coordinatrice per Ferrara del progetto regionale “Abuso sui minori” per Lions Club .

FRANCESCA MASSELLANI

Avvocata

Mi laureo in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Ferrara nell’anno 2002 con una tesi in Diritto di Famiglia, e sono iscritta all’Albo degli Avvocati di Ferrara dal 2007. Nell’a.a. 2014/15 frequento il Master Universitario di I Livello “Tutela, Diritti e Protezione dei Minori”, curriculum giuridico, presso l’Università di Ferrara, discutendo una tesi sull’adozione dal titolo: “Il lutto dell’abbandono: una rielaborazione possibile?”. Ho sperimentato il metodo interdisciplinare e l’approccio psicoanalitico ai casi di lavoro con famiglie e bambini frequentando, tra il 2016 e il 2017, il corso di formazione “Adozione e oltre” del Centro Studi per le Psicoanalisi Contemporanee di Milano. Mi occupo di diritto civile, ed in particolare di diritto di famiglia e minorile, di diritto del lavoro, e svolgo altresì attività esecutiva di recupero crediti. Dopo aver frequentato il “Corso di formazione per l’avvocato del minore nel processo civile minorile” organizzato dalla Fondazione Forense Bolognese, dal 2016 sono iscritta nelle liste dei difensori dei minori presso il Tribunale per i minorenni di Bologna. Sono amministratrice di sostegno presso il Tribunale di Ferrara. Sono socia della Camera Minorile Ferrarese fin dalla sua costituzione.

ELEONORA MOLINARI

Avvocata e Mediatrice Familiare

Ho conseguito la laurea presso la facoltà di giurisprudenza di Ferrara nel 1992 e sono iscritta all’Albo degli Avvocati di Ferrara dal 1997. Ho dedicato gran parte dell’attività professionale all’assistenza delle persone e delle famiglie in procedimenti di separazione, divorzio, regolamentazione delle condizioni di affidamento ed in procedimenti avanti al Tribunale per i Minorenni. Ho svolto la mia attività di avvocato della famiglia nella profonda convinzione, mai smentita nei fatti, che nel conflitto familiare non ci sono vincitori né vinti. L’esperienza mi ha insegnato che scegliere il confronto anziché lo scontro è saggio oltre che coraggioso. Per questa ragione da oltre dieci anni mi occupo di mediazione dei conflitti. Nel 2009   ho conseguito il titolo di conciliatrice societaria e nel 2010 quello di mediatrice civile e commerciale, attività che svolgo con grande motivazione presso la Camera di Commercio di Ferrara. Per approfondire ulteriormente la materia nel 2014 sono diventata mediatrice familiare dopo aver frequentato il per-corso di alta formazione di 460 ore accreditato dall’Ai.Me.f (Associazione Italiana Mediatori Familiari), associazione  presso la quale sono tuttora iscritta. Mi appassiona lo studio delle tematiche di genere, della gestione dei conflitti e delle tecniche di negoziazione.

MONICA QUESTIOLI

Pedagogista-counselor

Sono pedagogista, counselor e formatrice. Mi laureo in pedagogia, con una tesi sperimentale in psicologia del lavoro nel marzo del 1999 presso l’Università di Lettere e Filosofia di Ferrara. Nel 2002 conseguo il diploma di master in gestione delle risorse umane, lavorando presso IBO Italia (organizzazione non governativa) e nel 2017 mi specializzo in Counseling biosistemico. La mia passione per la pedagogia e la psicologia mi portano a specializzarmi come tutor didattico in lingue per ragazzi con DSA e con sindrome Asperger. Collaboro con la Cooperativa LE D.I.T.A. e con l’Associazione S.O.S. Dislessia. Lavoro anche con le famiglie dei ragazzi in uno spazio ascolto dedicato. Sviluppo progetti per adolescenti (laboratori Life skill) e laboratori esperienziali per adulti. Collaboro con diversi enti regionali di formazione in qualità di docente.

CONTATTI

Contrada della Rosa 48, 44121 Ferrara
Tel. 0532 205425 – Fax. 0532 1712065

www.studiogiuridicopsicologico.it
info@studiogiuridicopsicologico.it

Eventi e Formazione

  • I capricci dei bambini 1°PARTE…..
  • Genitori allo Specchio: Laboratori per Genitori e Figli 2^ edizione
  • Scuola Elementare Bruno Ciari: formazione per genitori

LO STUDIO

Area Mediazione
Area Giuridica
Area Psicologica e Psicogiuridica
Area Pedagogica e Counseling

© STUDIO PSICOGIURIDICO FERRARESE - powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Ferrara
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy & Cookies
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare accetti il loro utilizzo.

OKPiù info

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy & Cookies
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica
Apri la barra dei messaggi