Area Psicopedagogica

L’area psicopedagogica integra le competenze dell’area psicologica e pedagogica. Lo sguardo interdisciplinare offre una maggiore possibilità di approcciare un problema o una situazione senza tralasciare nessun aspetto importante per la persona o il minore coinvolto.

I servizi psicopedagogici offerti sono:

In questo luogo i genitori possono confrontarsi con una psicologa ed una pedagogista su tematiche socio-relazionali, dinamiche familiari, educative e scolastiche.
(infanzia, preadolescenza e adolescenza). Oltre che in studio, lo spazio ascolto, può essere realizzato presso scuole dell’infanzia o scuole primarie o secondarie

Anche attraverso laboratori esperienziali allo scopo di migliorare le relazioni familiari ed in particolare con i propri figli nelle varie fasi evolutive di crescita

(individuale e di gruppo) , proprio l’emozione, è al centro del processo di counseling biosistemico, un processo che mira a potenziare, nella persona, la capacità di gestire e padroneggiare le emozioni stesse, negli adolescenti che negli adulti.  In una parola, il counselor biosistemico aiuta il cliente a una maggiore competenza nella regolazione emozionale.

(FORMA MISTA DI PADRI E MADRI SEPARATI CHE INTENDONO CONFRONTARSI TRA LORO).   Uno spazio che rappresenta la scelta di mettere a disposizione dei genitori uno strumento e un supporto che possa contribuire a evitare radicalizzazioni del conflitto e garantire un sostegno e un recupero della capacità comunicativa e decisionale nei confronti dei figli. Lavoro che ha lo scopo di  mitigare il disagio familiare,  prevenire il disagio minorile e cogliere i bisogni dei minori.

Incontri di gruppo per soli padri

I servizi psicopedagogici offerti sono:

Bambini, adolescenti e preadolescenti

Supportiamo la famiglia nella relazione con la scuola dove vi siano delle difficoltà scolastiche o di relazione (consulenza pei, pdp e orientamento scolastico)

Un progetto che ha lo scopo di rinforzare il pensiero critico nei bambini rispetto a temi che sono solo apparentemente lontano da loro: diversita’ di genere, affido/adozione, disabilita’.

Mi racconto, integro i pezzi della mia vita, so”stare” nelle emozioni, laboratori artistici per bambini, ragazzi ed adulti.

Orientamento professionale

counseling biosistemico

Professional counseling

Temi :comunicazione assertiva, comunicazione con il cliente, negoziazione, senso di appartenenza, gestione rischio stress lavoro correlato

Inglese, tedesco e francese

All’interno dello studio abbiamo ideato dei percorsi integrati tra le  diverse aree di competenza,  per rispondere ai bisogni specifici della singola persona, della coppia in via di separazione, divorzio, cessazione della convivenza di fatto o  nella fase post separazione

MEDI-AZIONI:
MEDIAZIONE FAMILIARE VERSO LA SEPARAZIONE

L’accordo di separazione/divorzio raggiunto in mediazione viene portato dall’Avvocato avanti al Tribunale

SEPAR-AZIONI IN CORSO

Percorso legale integrato con counseling familiare/sostegno alla genitorialità/consulenza educativa

TRASFORM-AZIONI

Percorso di accompagnamento del singolo o della coppia nella presa di decisione se intraprendere o meno la separAZIONE

GENITORI SI RIMANE

Percorso post-separazione di sostegno alla genitorialità.

IN GIUDIZIO

Separazione Giudiziale e Consulenza Tecnica (psicologica) situazioni di grave conflitto tra i genitori vengono gestite mediante un lavoro integrato tra l’Avvocato e il Consulente Tecnico di Parte.

LO STUDIO SPG SVOLGE COLLOQUI ANCHE IN INGLESE E TEDESCO
COLLOQUI DI COUNSELING CON APPUNTAMENTO ENTRO 48 ORE
al +39 366 13 42 781