Area Mediazione

La maggior parte di noi, nel corso della vita, attraversa momenti di crisi nelle relazioni personali e/o familiari che possono trasformarsi in veri e prorpi conflitti talvolta anche aspri. Ciò che può trasformare un conflitto in una opportunità di cambiamento e di crescita è il modo con il quale lo affrontiamo. Sono pochi gli spazi nei quali delusione, frustrazione, dolore e rabbia possono trovare accoglienza e riconoscimento; pochi i luoghi in cui confrontarsi e parlare. Così siamo spinti a credere che l’unico modo per risolvere il nostro conflitto sia combattere il “Nemico”.

Il mediatore, terzo imparziale, lavora con le persone coinvolte aiutandole a comunicare; aiuta le parti a conforntarsi  per individuare un accordo volontario e reciprocamente accettabile; facilita l’ascolto e favorisce la riorganizzazione del rapporto con nuove modalità individuate e scelte direttamente dalle parti protagoniste.

I percorsi di mediazione offerti sono:

La mediazione familiare è uno spazio offerto alle coppie in crisi, coniugate o meno per la riorganizzazione delle relazioni familiari in vista della separazione o del divorzio. Possono ricorrere alla mediazione familiare anche le coppie già separate o divorziate che intendono rivedere gli accordi raggiunti.

Il percorso è tendenzialmente breve e si svolge in 8/10 incontri nei quali la coppia è accompagnata dal mediatore, soggetto terzo ed imparziale con specifica formazione, nel difficile passaggio dal rapporto di coppia a quello esclusivamente genitoriale.
l percorso può essere indicato anche per coppie senza figli per il raggiungimento di un accordo economico in seguito alla fine della relazione di coppia.

I percorsi di mediazione offerti sono:

La mediazione dei conflitti personali offre uno spazio adeguato di confronto ovunque ci sia una relazione personale che attraversa un momento di crisi a causa di un conflitto in essere o della necessità di assumere iniziative o prendere decisioni.

All’interno dello studio abbiamo ideato dei percorsi integrati tra le  diverse aree di competenza,  per rispondere ai bisogni specifici della singola persona, della coppia in via di separazione, divorzio, cessazione della convivenza di fatto o  nella fase post separazione

MEDI-AZIONI:
MEDIAZIONE FAMILIARE VERSO LA SEPARAZIONE

L’accordo di separazione/divorzio raggiunto in mediazione viene portato dall’Avvocato avanti al Tribunale

SEPAR-AZIONI IN CORSO

Percorso legale integrato con counseling familiare/sostegno alla genitorialità/consulenza educativa

TRASFORM-AZIONI

Percorso di accompagnamento del singolo o della coppia nella presa di decisione se intraprendere o meno la separAZIONE

GENITORI SI RIMANE

Percorso post-separazione di sostegno alla genitorialità.

IN GIUDIZIO

Separazione Giudiziale e Consulenza Tecnica (psicologica) situazioni di grave conflitto tra i genitori vengono gestite mediante un lavoro integrato tra l’Avvocato e il Consulente Tecnico di Parte.